Programma Scientifico
Venerdì 07 febbraio 2025
14.00 Apertura segreteria e iscrizione partecipanti
14.45 Presentazione degli obiettivi del corso
Relatori: Prof.ssa Simonetta Masieri, Prof. Giampietro Ricci
SESSIONE I – CRSwNP: Infiammazione, LG e Approccio Chirurgico
Moderatori: Prof.ssa Simonetta Masieri, Dott. Francesco Murzilli, Dott. Claudio Viti
15.00 Realtime Survey
Relatori: Prof. Giampietro Ricci, Dott. Fabrizio Silvagni
15.30 Infiammazione T2, ruolo citochine e degli Eosinofili
Relatore: Dott.ssa Stella Modica
16.00 Ruolo degli Eosinofili e dell’IL-5 nelle recidive di NP
Relatore: Dott. Antonio Moffa
16.20 Aggiornamenti Linee Guida EPOS e Euforea 2023 sulla CRSwNP
Relatore: Dott. Claudio Montuori
16.40 CRSwNP: Indicazioni alla chirurgia endoscopica nasosinusale. Esiti e possibili complicanze
Relatore: Dott. Giulio Pagliuca
17.00 Discussione sui temi trattati
Relatori: Prof.ssa Simonetta Masieri, Prof. Giampietro Ricci, Dott. Francesco Murzilli, Dott. Giovanni Serafini
18.00 Chiusura prima giornata
Sabato 08 febbraio 2025
II SESSIONE – CRSwNP: Infiammazione, LG e Terapia Medica Topica e Biologica
Moderatori: Prof.ssa Simonetta Masieri, Prof. Fabrizio Longari, Dott. Francesco Berni Canani
09.00 Razionale scientifico della terapia Biologica
Relatore: Dott.ssa Francesca Anastasi
09.20 Evidenze cliniche di Mepolizumab: RCT vs RW
Relatori: Dott. Carlo Cavaliere, Dott.ssa Antonella Loperfido
Moderatori: Prof. Giampietro Ricci, Dott. Giovanni Serafini
09.40 Diagnosi e trattamento della Rinite Allergica
Relatore: Dott.ssa Elona Begvarfaj
10.00 Ruolo della Terapia Immunomodulante: I lisati batterici
Relatore: Dott. Giulio Pagliuca
III SESSIONE – WORKSHOP A ROTAZIONE
Tutor Workshop: Dott. Luca De Campora, Dott. Davide Topazio, Dott. Luca D’Ascanio, Dott.ssa Stella Modica
10.20 Primo Gruppo
Obiettivi Clinici nel trattamento del paziente con CRSwNP con Biologico: cosa aspettarsi e cosa monitorare.
Tutor: Dott. Davide Topazio, Dott. Luca De Campora
Caso Clinico 1
Relatore: Dott.ssa Melissa Laus
Caso Clinico 2
Relatore: Dott.ssa Francesca Atturo
10.20 Secondo Gruppo
La gestione delle comorbilità nel paziente CRSwNP
Tutor: Dott. Luca D’Ascanio, Dott.ssa Stella Modica
Caso Clinico 1
Relatore: Dott.ssa Rita Fossataro
Caso Clinico 2
Relatore: Dott.ssa Anna Sambito
11.00 Coffee Break
11.20 Inversione dei due gruppi di lavoro
IV SESSIONE – LET’S TALK: Cosa sta cambiando per l’ORL con l’avvento della Terapia Biologica
Discussant: Dott. Carlo Cavaliere, Dott. Luca D’Ascanio, Dott. Davide Rosati, Dott. Claudio Montuori, Dott. Davide Topazio, Dott.ssa Francesca Anastasi
12.00 Il paziente candidato a Terapia Biologica e la scelta del biologico
Relatore: Prof.ssa Simonetta Masieri
12.30 Obiettivi terapeutici tailorizzati e i tempi di valutazione della risposta clinica
Relatore: Dott. Claudio Viti
13.00 Valutazione dello shift tra le varie terapie e della safety nel lungo termine
Relatore: Dott. Francesco Frati
13.20 Take home messages
13.30 Questionario ECM e chiusura dei lavori